Il ritorno Onlus è stato fondato nel 1992 con l’intento di essere di supporto alle famiglie che si ritrovano sole ad accudire un soggetto in esiti di coma.
Nasce nel febbraio 2018 il Circolo Arci Il Ritorno.
Nella logica di partecipazione ed integrazione si da vita ad un nuovo progetto per grandi e piccini, luogo in cui conoscere, creare, pensare e gioire.
Il nostro Centro intende promuovere e sostenere una cultura di accettazione dell’esperienza della disabilità come valore per la
collettività: l’esperienza può aggiungere valore e non toglierlo.
Le persone con disabilità, di varie origini, non migliorano se sono in solitudine, se non hanno i contatti sociali, le risorse umane,
culturali, spirituali e materiali che le aiutano a ristabilire un equilibrio personale.
Il nostro Centro in collaborazione con i servizi esterni si propone di aiutare le persone nell’attivare e nell’utilizzare sia le proprie
risorse che quelle esterne, per ristabilire uno stato di salute generale.
Il tal senso, la guarigione diventa un diritto e acquista una dimensione politica: la collaborazione tra servizi garantisce
un’accoglienza e un percorso di cura adeguato; relazioni di aiuto di reciprocità, risorse economiche per la promozione di inserimenti
nella società, politiche sociali e culturali che contrastino lo stigma e la discriminazione.



